HOME » Difetti visivi

Disturbi visivi 

 

Il centro di chirurgia refrattiva del Gruppo San Donato, da anni, è attrezzato con tecnologie avanzate per l’esecuzione di interventi di correzione di problemi di vista sia da lontano che da vicin0. I disturbi visivi sono tra le patologie più comuni: miopiaastigmatismo, ipermetropia e presbiopia.

I sintomi che caratterizzano più frequentementeo questi disturbi visivi sono: mal di testa, senso di stanchezza e annebbiamento della vista.

disturbi visivi possono essere affrontati mediante differenti mezzi, dagli occhiali alle lenti a contatto, ma per riuscire ad eliminare i disturbi in modo definitivo è consigliato l’intervento laser (ad eccimeri o femtosecondi).

Quali sono i disturbi visivi e come
eliminarli con la chirurgia refrattiva laser

Attraverso il percorso di chirurgia refrattiva (visita iniziale e successiva valutazione di idoneità), gli specialisti dei nostri centri sono in grado di indicare
la possibilità di accedere al trattamento per l’eliminazione dei seguenti disturbi visivi:

Miopia
Astigmatismo
Ipermetropia
Presbiopia

L’anomalia refrattiva che riduce la vista da lontano, rendendo scarsa la messa a fuoco di qualsiasi oggetto.

L’anomalia refrattiva che riduce la nitidezza della vista, a causa di una deformazione della superficie dell’occhio o di un’alterazione delle strutture interne del bulbo oculare.

Un disturbo visivo, curabile con un intervento laser, per il quale si perde la capacità di messa degli oggetti soprattutto da vicino.

Dovuta ad una perdita della flessibilità del cristallino, non è però considerata interamente un’anomalia refrattiva.

Miopia

L’anomalia refrattiva che riduce la vista da lontano, rendendo scarsa la messa a fuoco di qualsiasi oggetto.

Astigmatismo

L’anomalia refrattiva che riduce la nitidezza della vista, a causa di una deformazione della superficie dell’occhio o di un’alterazione delle strutture interne del bulbo oculare.

Ipermetropia

Un disturbo visivo, curabile con un intervento laser, per il quale si perde la capacità di messa degli oggetti soprattutto da vicino.

Presbiopia

Dovuta ad una perdita della flessibilità del cristallino, non è però considerata interamente un’anomalia refrattiva.

Prenota la tua visita specialistica
refrattiva

 

Chiama il numero verde o richiedi una prenotazione