HOME » Difetti visivi » Astigmatismo

Astigmatismo

L’astigmatismo è un disturbo visivo generalmente diffuso, che impedisce di visualizzare delle immagini nitide.

É l’anomalia refrattiva che riduce la nitidezza della vista, a causa di una deformazione della superficie dell’occhio o di un’alterazione delle strutture interne del bulbo oculare.

L’astigmatismo può essere caratterizzato da diversi sintomi; la difficoltà di messa a fuoco di oggetti o immagini è sicuramente il sintomo principale del disturbo refrattivo.

L’astigmatismo può essere causato da un’alterazione della curvatura della cornea che, invece di avere una forma sferica ha un profilo ellissoidale.

L’occhio di una persona astigmatica vede male sia da lontano sia da vicino.

Astigmatismo:

minore nitidezza visiva, che porta alla vista di immagini poco definite

Le diverse tipologie di astigmatismo

L’astigmatismo si divide in due categorie:

– Astigmatismo corneale: dovuto ad un’anomala curvatura della cornea
– Astigmatismo lenticolare: dovuto ad alterazioni delle strutture interne dell’occhio (cristallino)

Inoltre esistono tre differenti tipologie di astigmatismo:

Astigmatismo semplice

 

Il fuoco viene disposto lungo una linea, anziché concentrarsi su di un solo punto.

Sintomo ricorrente: lieve difetto visivo.

Astigmatismo composto

 

Il difetto visivo è associato ad un altro vizio
refrattivo (miopia o ipermetropia).

Sintomo ricorrente: difficoltà di nitidezza
soprattutto da vicino.

Astigmatismo misto

 

Una linea focale è miope e l’altra è ipermetrope.

Sintomo ricorrente: le immagini risultano
sempre sfuocate e la visione è disturbata.

Come correggere l’astigmatismo
con un intervento laser
 

 

La chirurgia refrattiva può correggere l’astigmatismo tramite l’intervento laser.
Il procedimento consiste nel compensare la curvatura irregolare che causa la visione
offuscata dell’occhio, diminuendone quindi il potere refrattivo.

Il nostro Centro di chirurgia refrattiva vanta la possibilità di procedere con diversi trattamenti per compensare la patologia dell’astigmatismo, le tecniche utilizzate sono: PRK, LASIK e SMILE.

Sarai seguito passo passo, con accuratezza e alta professionalità, fin dalle prime fasi di valutazione per l’idoneità fino all’intervento e al decorso post operatorio.

Prenota la tua visita specialistica
refrattiva

 

Chiama il numero verde o richiedi una prenotazione

Scopri gli altri difetti visivi

Miopia
Ipermetropia
Presbiopia
Miopia
Ipermetropia
Presbiopia
Prenota la tua visita specialistica refrattiva

 

Chiama il numero verde o richiedi una prenotazione