Gli esordi del laser ad eccimeri
La chirurgia incisionale o cheratotomia radiale venne esportata dall’URSS in tutto il mondo a metà degli anni ’70; il nome di Fyodorov, lo scopritore ed il principale propugnatore, è tuttora molto popolare. Dal concetto che variando la curvatura della cornea (la lente esterna dell’occhio) si potessero correggere i difetti refrattivi aprì il campo al laser ad eccimeri, che asporta “a freddo” piccolissime porzioni di tessuto corneale superficiale, nell’ordine dei millesimi di millimetro, con una precisione impensabile per la mano umana. La diffusione dei trattamenti con laser ad eccimeri fu rapidissima; dalle prime applicazioni nel 1990, si è passati alle centinaia di migliaia di trattamenti eseguiti ogni anno nel Mondo.
