Il trattamento laser

La chirurgia laser refrattiva è una procedura ambulatoriale. Si esegue in anestesia topica (gocce di collirio) che addormentano la superficie corneale ed in una sala laser, cioè una sala operatoria con caratteristiche di asepsi e ricambi di aria. Il laser ad eccimeri rimuove il tessuto corneale per “rimodellare” la superfice della cornea con migliaia di impulsi che asportano pochi microns di tessuto. Lo strumento emette un rumore costante.

Il laser del Policlinico è dotato di “eye tracker dinamico” che memorizza la posizione dell’occhio e segue, con 60 controlli al secondo, i micromovimenti dell’occhio e consente al fascio laser di essere sempre centrato sull’asse visivo del paziente. Questo accessorio che compensa i movimenti involontari dell’occhio offre molta tranquillità al paziente, che deve sì fissare la mira rossa di puntamento ma sa anche che la macchina  lo aiuterà nei pochi secondi di durata del trattamento. E’ più lunga la fase di preparazione della superficie corneale. Il paziente nel frattempo non avverte dolore, ma solo il fastidio del “toccare l’occhio” che l’oculista fa per preparare la superficie; le palpebre vengono tenute aperte da un apposito strumento. Abitualmente  si trattano i due occhi insieme

Prenota una visita in uno dei nostri centri

 

Chiama il numero verde o richiedi una prenotazione