HOME »
Laser occhi
Gli interventi nel nostro centro
Grazie alla chirurgia refrattiva con laser, tecnica efficace e sicura, si possono correggere i difetti della vista, intervenendo sulla cornea ed eliminando l’attività refrattiva.
L’avvento della chirurgia refrattiva con l’intervento laser agli occhi è stata una vera rivoluzione. Gli occhiali e le lenti a contatto, pur essendo delle valide alternative, possono riscontrare delle problematiche, come la riduzione del campo visivo o nel caso delle lenti a contatto una difficile gestione o una scarsa tollerabilità.

Scegliere un intervento laser significa aprire la possibilità di vivere la propria vita eliminando efficacemente un problema.
Il trattamento laser può essere utilizzato per eliminare diverse patologie, come: miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Il nostro Centro di chirurgia refrattiva offre diversi trattamenti laser selezionati, che riescono ad eliminare qualsiasi difetto visivo mediante l’operazione laser agli occhi.
Come funziona l’intervento laser ad eccimeri?
Operazione laser occhi: come funziona
Oggi sono disponibili due tipi di laser diversi per la chirurgia refrattiva, il laser ad eccimeri ed il laser a femtosecondi, da cui derivano tre tecniche laser per le operazioni agli occhi differenti:
- PRK con laser ad eccimeri, detta tecnica di superficie
- FEMTO-LASIK con laser ad eccimeri femto-assistito
- SMILE con laser a femtosecondi
Operazione laser occhi: come si effettua
L’operazione laser agli occhi varia rispetto a quale trattamento viene utilizzato e a quale disturbo visivo si cura.
Tutte le tecniche vengono abitualmente eseguite in anestesia topica. Prima dell’intervento laser verrà effettuata una visita oculistica e un esame di idoneità per accertare la salute del paziente e per decidere con quale tipologia di intervento laser eseguire l’operazione.
Operazione laser occhi: degenza e risultati
I tempi di recupero dopo un intervento laser agli occhi dipendono dalla tecnica di intervento laser utilizzata.
La convalescenza dopo l’intervento PRK è di una settimana circa, mentre la convalescenza dopo LASIK e quella SMILE è di pochi giorni.
Operazione laser occhi: quando farla
Non esiste un momento ideale per l’operazione laser, sentirsi pronti è l’unica soluzione.
Liberarsi di occhiali e lenti a contatto è una procedura che può richiedere del tempo e sicuramente una certa dose di impegno da parte della persona. Fondamentale ricordare che la correzione dei difetti visivi può essere ottenuta in maniera efficace solo se ci si affida a mani esperte, che utilizzano tecniche laser d’avanguardia, per questo è sempre meglio scegliere strutture d’esperienza.
Quali sono i vantaggi dell’intervento con laser ad eccimeri?
Sono molteplici i vantaggi della chirurgia refrattiva con laser. Uno dei vantaggi principali dell’operazione è sicuramente la rapidità dell’intervento e la capacità di essere poco invasivo.
La chirurgia refrattiva è un trattamento preciso e oggi può essere considerata una tecnica efficace e sicura, perché l’intervento riduce ed elimina i difetti di vista, eliminando l’uso degli occhiali e delle lenti a contatto.

Le nostre tecniche di operazione laser agli occhi
La chirurgia refrattiva si avvale dell’uso di strumentazioni laser: a eccimeri (con tecnica PRK) o femtolaser (con tecnica LASIK o SMILE).
Tecnica PRK
con laser ad eccimeri
È la tecnologia più “antica”, ma resta ancora oggi una valida opzione per la correzione di diversi difetti refrattivi agli occhi. Presenta dei limiti maggiori nella correzione dell’ipermetropia e di astigmatismi elevati, tempi di recupero che possono essere lunghi e terapia di 90 giorni.
Tecnica FEMTO-LASIK
con laser ad eccimeri
femto-assistito
Questo trattamento viene utilizzato per
miopie e soprattutto ipermetropie e ha un decorso decisamente più “comodo” della PRK, una terapia della durata di circa 45 giorni e una ripresa funzionale più veloce.
Tecnica SMILE
con laser a femtosecondi
È la tecnologia più moderna per la
correzione della miopia e degli astigmatismi
miopici e permette un recupero visivo
molto rapido e la correzione di difetti
refrattivi da -1.50 a oltre -10 diottrie.
La durata della terapia è di circa 20 giorni.
Nella scelta della tecnica di chirurgia refrattiva è importante tenere conto di molti fattori differenti, tra cui per esempio la lacrimazione e lo spessore della cornea.
Per questo prima dell’intervento viene sempre effettuata una visita oculistica. eun esame di idoneità per accertare la salute del paziente
e per decidere con quale tipologia di intervento laser eseguire l’operazione.
L’intervento laser nei nostri centri
Il nostro Centro di chirurgia refrattiva effettua interventi laser come PRK, LASIK e SMILE per la correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Grazie alla nostra professionalità abbiamo permesso a molte persone di abbandonare l’uso di occhiali e lenti correttive.
Per mantenere i più elevati livelli qualitativi ed innovativi, il nostro centro dispone di strumenti laser di ultima generazione, in grado di correggere e/o
ridurre anche la presbiopia, ovvero il difetto che costringe all’uso di occhiali per la visione da vicino.