Visita specialistica
refrattiva a Seriate

L’obiettivo della visita specialistica oculistica è seguirti passo per passo, con accuratezza e alta professionalità, fin dalle prime fasi di valutazione per l’idoneità. Successivamente all’intervento i nostri medici ti seguiranno anche durante il decorso post operatorio, fondamentale per ottenere i risultati prefissati.
Visita specialistica
refrattiva
La visita refrattiva oculistica del nostro Centro permette alle persone di prepararsi al meglio per l’intervento laser a cui si dovranno sottoporre.
L’obiettivo della visita specialistica oculistica è seguirti passo per passo, con accuratezza e alta professionalità, fin dalle prime fasi di valutazione per l’idoneità. Successivamente all’intervento i nostri medici ti seguiranno anche durante il decorso post operatorio, fondamentale per ottenere i risultati prefissati.

Nel nostro Centro di chirurgia refrattiva potrai liberarti dalla dipendenza di occhiali o lenti a contatto, grazie al nostro servizio, collaudato ormai da anni. I centri dispongono di strumenti di ultima generazione e medici specializzati con migliaia di ore di esperienza nel settore della chirurgia refrattiva, per le tecniche PRK, LASIK e SMILE.
Gli esami della visita specialistica oculistica a Seriate
Grazie alle visite refrattive effettuate all’interno del nostro Centro, è possibile valutare precisamente i difetti di visione sia da lontano sia da vicino con una serie completa di esami permette di trovare la migliore correzione al problema visivo dell’occhio, così da poter procedere all’operazione.
Prima dell’intervento è però necessario ed indispensabile effettuare una visita oculistica refrattaria e sottoporsi ad esami specifici per la valutazione completa dell’occhio.
Pupillometria
Test di Schirmer
Tomografia corneale con Orbscan
Test della dominanza oculare
Aberrometria (in dilatazione)
Misurazione del difetto refrattivo (in dilatazione)
Pachimetria
Esame del nervo ottico e del campo visivo
La visita specialistica oculistica presso
uno dei nostri centri a Seriate

Prima della visita specialistica oculistica
Nei giorni precedenti la visita oculistica occorre sospendere l’uso di lenti a contatto, l’ideale sarebbe sospenderlo almeno due settimane prima.
È importante presentarsi senza make-up e con il volto pulito: gli occhi senza mascara e senza eyeliner sono obbligatori. È bene inoltre venire accompagnati, durante l’esame infatti sarà dilatata la pupilla dell’occhio e questo comporterà una vista sfocata per alcune ore.


Svolgimento della visita
specialistica oculistica
La visita specialistica oculistica inizia con una misurazione della vista e della pressione oculare e con un esame che permetterà di scoprire le caratteristiche del segmento anteriore dell’occhio. Successivamente verranno dilatate le pupille, con un collirio apposito che permetterà al medico di visualizzare ed esaminare la parte posteriore del bulbo oculare, per procedere è necessario attendere l’intera dilatazione della pupilla.
Durante la visita il nostro medico specialista informerà il paziente con specifiche sul difetto visivo riscontrato. La visita terminerà con un colloquio tra paziente e medico per valutare insieme la possibilità di sottoporsi ad un intervento laser e quale tecnologia sia più indicata.