
Responsabile centro di chirurgia refrattiva istituti ospedalieri bergamaschi (Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro)
Il Dott. Antonio Saverio Perez vanta una solida esperienza nel campo della chirurgia refrattiva, ambito del quale si interessa da più di venti anni.
Ha seguito corsi di aggiornamento (corso di Cheratectomia Fotorefrattiva –PRK- nel 1993, corso di LASIK nel 1998, corso sulla correzione con laser ad eccimeri di ipermetropia ed astigmatismo ipermetropico nel 2001) presso il Centro CAMO del dottor Lucio Buratto di Milano.
È stato inoltre relatore in diversi convegni, tra cui il VISX Meeting 2002, in cui ha presentato esperienze personali come esperto di “Trattamenti di astigmatismi miopici elevati”, e il congresso della Società Oftalmologica Italiana 2003 durante il quale ha tenuto una relazione sull’Efficacia di un integratore di acidi grassi polinsaturi omega-6 sulla riepitelizzazione corneale post-PRK.
Dal 2004 è responsabile della valutazione dell’idoneità al trattamento PRK di tutti i pazienti che accedono al centro di chirurgia refrattiva degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro).
Dal 2018 effettua trattamenti SMILE con laser femtosecondi.
Da anni si occupa, inoltre, di Cross-Linking corneale per cheratocono.

Responsabile dell’unità operativa di oculistica del Policlinico San Pietro, dell’attività ambulatoriale di oculistica del Policlinico San Marco
Il Dott. Giulio Leopardi vanta una solida e ampia esperienza chirurgica per i vari ambiti della chirurgia specialistica oculistica e nel trattamento di difetti refrattivi, patologie corneali e cataratta.
Dal 1991 utilizza laser ad eccimeri per la correzione prima della miopia e dell’astigmatismo miopico, poi, dal 1996, dell’ipermetropia e dell’astigmatismo ipermetropico. Ha partecipato a gruppi di lavoro internazionali sulla sperimentazione delle lenti intraoculari in silicone (1984 – 1986), sulle lenti intraoculari multifocali (1986 –1992) con comunicazioni in vari Congressi Internazionali ( Siena 1988, American Academy 1991 e European Intraocular Implantlens Congress a Valencia nel 1991).
Nel 1988 – 1992 ha sperimentato e sviluppato con l’equipe del Prof. Kloti di Zurigo la capsulotomia diatermica, presentata all’European Intraocular Implantlens Congress di Parigi nel 1992.
Dal 1989 al 1992 è stato sperimentatore componente dei trials europei utilizzatori delle prime lenti intravitreali pieghevoli per l’intervento di cataratta utilizzate nel mondo, presentate per la prima volta in Congresso, esperienza completatasi con la presentazione definitiva al Congresso di Vienna del febbraio 1992.
LA CHIRURGIA REFRATTIVA
I servizi dei centri di chirurgia refrattiva Smart Clinic del Gruppo San Donato offrono la possibilità di correggere problemi di vista, sia da lontano che da vicino, previa una visita specialistica refrattiva. Scopri nella sezione dedicata come funziona il percorso, dalla visita specialistica all’intervento.
Visita Specialistica Refrattiva
La visita oculistica specialistica permette di prepararsi al meglio per l’intervento di Chirurgia Refrattiva.
Intervento di Chirurgia Refrattiva
Scopri le differenze tra gli interventi laser PRK, LASIK e SMILE per la correzione dei difetti visivi.

DOVE SIAMO
SMART CLINIC ORIOCENTER
Via Portico 71, Orio al Serio (BG)
Qui si effettuano gli interventi di chirurgia refrattiva, le visite le visite oculistiche specialistiche di idoneità e i controlli post-intervento.
SMART CLINIC LE DUE TORRI
Via Guzzanica 62/64, Stezzano (BG)
Centro satellite in cui si potrebbero svolgere le visite le visite oculistiche specialistiche di idoneità e i controlli post-intervento.
POLICLINICO SAN MARCO
Corso Europa 7, Zingonia - Osio Sotto (BG)
Centro satellite in cui si potrebbero svolgere le visite le visite oculistiche specialistiche di idoneità e i controlli post-intervento.
Hai bisogno di maggiori informazioni sul percorso di Chirurgia Refrattiva oppure vuoi prenotare la tua visita oculistica refrattiva?
Chiama il numero verde per parlare con i nostri specialisti e per prenotare la tua visita specialistica refrattiva.